Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home

La morte sa leggere

Narrativa, Saggi e Cinema polizieschi sotto la lente d'ingrandimento

Archivio mensile:febbraio 2014

La maieutica socratica in Fredric Brown

Pubblicato il 10 febbraio 2014 da lo11210scriba

Fredric Brown – Tutto in una notte (Night of the Jabberwock, 1951) – trad. Andrea Ogumbisi – Il Giallo Mondadori N.2233 del 1991. Fredric Brown è famoso per le trame originali e bizzarri e i finali inconsueti, e ho conosciuto alcune persone che lo amano. Mauro Boncompagni per esempio, si è sempre detto entusiasta di Brown. Ora, è lampante che … Continua a leggere→

Pubblicato in Senza categoria

ALTRI BLOG DELL’AUTORE

  • DEATH CAN READ
  • VANISHED INTO THIN AIR
  • CONVERSANDO CON SILVIA
  • UNA STANZA PER MORIRCI. Camere Chiuse e Delitti Impossibili dalla Golden Age ad oggi

DETECTIVE FICTION LINKS

  • BLOG DEL GIALLO MONDADORI
  • SHERLOCK MAGAZINE
  • PRETTY SINISTER BOOKS
  • TIPPING MY FEDORA
  • NOAH’S ARCHIVES. Curating genre fiction since 1972
  • LE QUATTRO BARE
  • L’Oeil de Lucien

ALTRI BLOG INTERESSANTI

Articoli recenti

  • Honda Tetsuya (誉田 哲也,) : Omicidio a Mizumoto Park (ストロベリーナイト, 2006 ) – trad. Cristina Ingiardi. Piemme, 2023
  • Yokomizo Seishi : L’ascia , il koto e il crisantemo ((犬神家の一族, Inugamike no Ichizoku, 1950-1951). Traduz. dal francese di Sara Cantoni. Il Giallo Mondadori Oro 1969 del 1986
  • TOM MEAD : DEATH AND THE CONJUROR (LA MORTE E IL MAGO) – THE MYSTERIOUS PRESS, NEW YORK, 2022
  • HILLARY WAUGH: E’ SCOMPARSA UNA RAGAZZA (LAST SEEN WEARING, 1952) – TRAD. LUCIA PIGNI MACCIA – I GIALLI GARZANTI “LE TRE SCIMMIETTE” N° 26 DEL 1954
  • ELLERY QUEEN : LA CASA DELLE METAMORFOSI (HALFWAY HOUSE) – TRAD. GIANNI MONTANARI – ELLERY QUEEN “SFIDA AL LETTORE” N.16, MONDADORI, 1985

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • novembre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • luglio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010

Miei racconti pubblicati

  • Morte al seggio elettorale
  • Il mistero del settantatreesimo cappelletto
  • Ellery Queen: La morte del Senatore Banner
  • Un delitto fuori dal comune
  • Il caso del delitto di San Valentino
  • La corsa maledetta
  • Merlini e il caso della finestra dell`arcobaleno
  • Aperitivo di morte
  • Il registro scomparso
  • Ellery Queen: Il caso del pugnale fantasma

ARTICOLI SU SITI SPECIALIZZATI

  • CLAUDE AVELINE
  • CLIFFORD KNIGHT
  • BAYNARD KENDRICK
  • JULIAN GUSTAVE SYMONS
  • I primi 4 racconti di JOHN DICKSON CARR con Bencolin
  • Un manierista del Ventennio: EZIO d`ERRICO
  • RUFUS KING
  • Metacritica di THE THIRD BULLET di JOHN DICKSON CARR
  • STORIA DI MARY, DI STANISLAS, DI JOHN, DI EDWARD E.. DI ISAAC
  • AUGUSTO DE ANGELIS
  • IL "DOPPIO" COMUNE DENOMINATORE NE IL CASO DEI FRATELLI SIAMESI DI ELLERY QUEEN
  • Todd Downing: il poliziesco che parlava la lingua degli indigeni
  • PATRICIA McGERR: colei che rivoluzionò il Whodunnit
  • Considerazioni Generali sul Philo Vance di Giorgio Albertazzi
  • KELLEY ROOS: la coppia che parlava d`amore e...di delitti
  • Dissertando di Camere Chiuse:John Dickson Carr Vs Clayton Rawson
  • Possibili origini della Locked-Room Lecture in “The Hollow Man”, di John Dickson Carr
  • The LOCKED ROOM LECTURE: IL PERIODO D`ORO

Blog che hanno repostato i miei post

  • Leggere Libri Fuori Dal Coro

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Ultime visite:




  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A